Cos’è un Data Breach Può capitare che, nello svolgimento dell’attività lavorativa, si verifichi una violazione di sicurezza che possa compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali. In questi casi si parla di Data Breach. Un Data breach può avvenire accidentalmente, per errore umano, o per volontà illecita di un dipendente o un...
Author: Elisa Zuffada (Elisa Zuffada)
DEEPFAKE e il furto della tua identità
Cosa è un deepfake Quando si parla di deepfake si fa riferimento ad una nuova pratica che, con l’utilizzo di software o app, modifica foto, video e audio decontestualizzandoli e inserendoli in realtà diverse. Possono essere ricreati, in modo estremamente realistico, le caratteristiche e i movimenti di un volto o di un corpo, o addirittura...
Una società omette di dare riscontro all’istanza di un interessato. Il Garante la sanziona per 15.000 euro
In data 02 luglio 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha erogato una sanzione amministrativa pecuniaria di 15.000 euro nei confronti di una società per alcune violazioni relative al trattamento dei dati. Un ex dipendente della Società M…. formulava istanza di accesso al contenuto delle comunicazioni pervenute sull’account di posta elettronica individualizzato,...
Commercio elettronico: quali tipologie conosciamo.
Commercio elettronico: quali tipologie conosciamo Il commercio elettronico consiste nello svolgimento di attività commerciali per via elettronica. In esso vanno ricomprese non solo la transazione pura e semplice, ma altresì la commercializzazione di beni e servizi per via elettronica, la distribuzione on-line di contenuti digitali, l’effettuazione per via elettronica di operazioni finanziarie e di borsa,...
Formazione privacy per i dipendenti: è obbligatoria?
Uno dei principi basilari del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR) è quello dell’accountability. Tale termine è stato tradotto in italiano, anche se in modo leggermente improprio, in “responsabilità”. Ogni Titolare (azienda, professionista, piccolo imprenditore…) ha l’obbligo di strutturare la propria organizzazione in modo tale da garantire un corretto, adeguato e sicuro trattamento dei...